Carte da gioco Abruzzesi Carte da gioco Abruzzesi Carte da gioco Abruzzesi Carte da gioco Abruzzesi Carte da gioco Abruzzesi

Carte Abruzzesi

Un mazzo storico, tradizionale, carte da gioco regionali abruzzesi made in Italy composto da 40 carte (semi spagnoli) dorso e astuccio personalizzato Rossocardinalelibri.

Un po' di storia:
Le carte Regionali Abruzzesi nascono da una rivisitazione regionale delle carte Napoletane: ogni seme è riferito alle province abruzzesi, i Denari all'Aquila, le Coppe a Teramo, le Spade a Chieti e i Bastoni a Pescara. L'Asso del capoluogo abruzzese è un'aquila che, sotto l'Immota Manet, sovrasta la "Bolla d'oro" di Federico II, questi rappresentato dal Re di Denari. Le famose ceramiche di Castelli campeggiano con un paesaggio tipico nell'Asso di Coppe, mentre il quattro dello stesso seme reca il fregio quattrocentesco con il motto "A lo parlare agi mesura"; il Guerriero di Capestrano custodito nel museo archeologico chietino è nell'Asso di Spade, il motto dannunziano "Ferrum est quod amat" sigla il Due; da Pescara l'Asso di bastoni ricorda "l'Audere Semper" di dannunziana memoria.
SalvaSalvaSalvaSalva