un gioco di carte molto divertente e semplice, uno dei classici giochi di carte per bambini.

Regole del gioco MEMORY:
noto anche come coppie, è un popolare gioco di carte che richiede concentrazione e memoria. Nel gioco, le carte sono inizialmente mescolate e disposte coperte sul tavolo. I giocatori, a turno, scoprono due carte; se queste formano una “coppia”, vengono incassate dal giocatore di turno, che può scoprirne altre due; altrimenti, vengono nuovamente coperte e rimesse nella loro posizione originale sul tavolo e il turno passa al prossimo giocatore. Vince il giocatore che riesce a scoprire più coppie. I primi turni del gioco hanno un andamento ovviamente casuale. Man mano che le carte vengono scoperte e rimesse in gioco, i giocatori dovrebbero iniziare a ricordare la posizione di alcune e tentare quindi di comporre le coppie. In generale, un giocatore che pensi di aver localizzato una coppia dovrebbe scoprire prima la carta di cui è meno certo; in caso di fallimento, in questo modo, può evitare di scoprire una carta che conosce già (con l’effetto ulteriore di “rinfrescare la memoria” agli avversari).
Regole del gioco LA FATA:
Da 2 fino ad un massimo di 8 giocatori, noto anche come l’uomo nero, occorre aggiungere al mazzo di carte LA FATA.
A turno un giocatore viene designato come mazziere e deve mescolare le carte distribuendole poi, coperte, ai giocatori: ogni giocatore deve avere lo stesso numero di carte (o quasi).
La prima fase del gioco prevede che ciascun giocatore scarti dal proprio insieme di carte le coppie aventi lo stesso valore, ad esempio 2 “dieci” o 2 figure. A questo punto inizia la seconda fase di gioco che parte dal giocatore che è rimasto con più carte in mano dopo il giro di scarto precedente.
Questo giocatore deve porgere le proprie carte, coperte, al giocatore alla sua destra il quale ne pesca una carta a caso tra quelle disponibili. Se la carta pescata fa coppia con un’altra in suo possesso allora il giocatore le scarta entrambe, altrimenti inserisce la nuova carta nel proprio mazzo. È ora questo giocatore a porgere le proprie carte, sempre coperte, al successivo giocatore alla propria destra che ripete le stesse operazioni del giocatore precedente. E così via fintantoché non vengono scartate tutte le coppie presenti nel mazzo. I giocatori che rimangono senza carte terminano la loro partita. Il giocatore che resta con una sola carta in mano, ossia LA FATA, è colui che perde la partita e deve pagare la penitenza.
Salva